|
Pagina iniziale | Presentazione | Banca del Germoplasma | Biblioteca | Notiziario
Schede Fitopatologiche | Dati Agrometeorologici | Schede Botaniche | Links | |
|
www.cespevi.it
|
![]() Open Day al Ce.Spe.Vi. 8 ottobre 2010 - ore 9.00 | |
|
Da qualche anno abbiamo iniziato a programmare questa iniziativa che non ha semplicemente lo scopo di pubblicizzare l’attività del Centro ma vuole essere soprattutto un’occasione di confronto, tra tecnici e operatori del settore con studiosi e ricercatori, per un proficuo scambio tra questi due mondi. Anche nel quadro dell’attività della Rete dei Poli Toscani per il Collaudo ed il Trasferimento dell’Innovazione, promossa dall’ARSIA., è estremamente importante creare occasioni come questa, di collegamento tra il mondo della ricerca e sperimentazione e quello degli operatori, affinché questi ultimi vengano messi a conoscenza delle attività svolte e possano essere in grado di mettere in pratica nelle loro aziende i risultati ottenuti. Pertanto in questa giornata vengono riuniti tutti coloro che a vario titolo svolgono una qualche attività in collaborazione con il Centro perché possano presentarla ed illustrarla a tutti gli interessati. L’altro risultato importante è costituito dal feedback che questi ricevono dagli operatori, per consentirgli di proseguire in maniera efficace i loro studi e ricerche affinché siano sempre ben focalizzate sulle problematiche che si trovano ad affrontare quotidianamente. Non è previsto alcuna registrazione, la partecipazione è libera nel corso di tutta la giornata. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria: Ce.Spe.Vi., via Ciliegiole tel. 0573 570063, fax 0573 913169, info@cespevi.it |
||
PROGRAMMAOre 9,00 • Registrazione partecipanti Ore 9,15 • Tavola rotonda sui problemi tecnici e colturali del vivaismo ornamentale. Incontro di studiosi e ricercatori con operatori e tecnici del settore per approfondire le problematiche e promuovere lo scambio di esperienze e conoscenze. Ore 10,45 • Presentazione del Laboratorio congiunto Università-Imprese del Corso di Laurea in “Scienze Vivaistiche". (Prof. Francesco Ferrini – Presidente del Corso) Ore 11,00 • Visita alle prove sperimentali e illustrazione delle diverse ricerche svolte presso il Centro Prof. Alberto Pardossi, DBPA Università di Pisa - Prove di nuove tecnologie per il controllo dell’irrigazione e della fertirrigazione delle piante in contenitore. Prof. Francesco Paolo Nicese e Dr. Giulio Lazzerini, DIPSA Università di Firenze - Analisi ambientale ed economica delle aziende vivaistiche. (segue colonna a fianco) |
Ore 13,00 • Conclusione - Buffet |
|
|
_______________ La giornata si inserisce tra le iniziative previste per l’anno 2010 della Rete dei Poli Toscani per il Collaudo ed il Trasferimento dell’Innovazione promossa dall’ARSIA. Per ulteriori informazioni consultare il sito internet: http://retepoli.arsia.toscana.it/ Alcune delle ricerche sono nel programma del Progetto VIS - “Vivaismo sostenibile”, finanziato da ARSIA al 61,7 % e affidato con bando pubblico (BURT n.38 del 23.09.2009) a CE.SPE.VI. s.r.l. di Pistoia | ||
|
|
Pagine gestite e realizzate da:
Paolo Marzialetti ©
1996/2009 Ce.Spe.Vi. - Pistoia
La riproduzione anche parziale del contenuto di queste pagine é vietata | |